


Grevillea tamboritha
Descrizione
La Grevillea tamboritha è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Proteaceae, originaria delle zone costiere dell'Australia. Con il suo aspetto elegante e i fiori spettacolari, questa pianta si è rapidamente guadagnata un posto d'onore nei giardini di tutto il mondo. La Grevillea tamboritha è ideale per chi cerca una pianta resistente, che aggiunga un tocco di colore e fascino, attirando al contempo una varietà di impollinatori, tra cui uccelli e insetti.
Caratteristiche principali:
Foglie:
Le foglie della Grevillea tamboritha sono lanceolate, di un verde brillante e lucido, con bordi seghettati. La loro forma e colore le conferiscono un aspetto ornamentale e distinguibile. Il fogliame ha una consistenza leggermente coriacea e si mantiene folto e denso durante tutto l’anno, creando una base perfetta per la fioritura spettacolare.
Fiori:
I fiori della Grevillea tamboritha sono tra i più affascinanti della famiglia delle Grevillee. I fiori tubulari, di un rosso intenso o arancio brillante, sono raccolti in grappoli eretti che spiccano tra il verde del fogliame. La fioritura avviene principalmente in inverno e primavera, ma in condizioni favorevoli può estendersi fino all’estate. I fiori sono ricchi di nettare e attirano uccelli, in particolare i piccoli uccelli passeriformi, oltre a numerosi insetti impollinatori come api e farfalle.
Dimensioni:
Questa pianta può crescere fino a 2–3 metri di altezza e larghezza, rendendola perfetta per giardini spaziosi, bordure o come pianta da siepe. La sua forma è eretta e cespugliosa, con una crescita densa che la rende un eccellente schermo naturale o una pianta di contrasto in giardini più grandi. Può anche essere potata per mantenere dimensioni più contenute.
Cura e manutenzione:
Esposizione:
La Grevillea tamboritha ama il pieno sole, che favorisce una fioritura rigogliosa e la crescita sana della pianta. È importante piantarla in una zona ben esposta al sole per almeno 6 ore al giorno. Sebbene possa tollerare un po' di ombra, la fioritura sarà notevolmente inferiore e la pianta potrebbe diventare più leggera e meno compatta.
Temperatura:
Questa pianta è resistente al caldo e si adatta bene ai climi mediterranei o subtropicali. La Grevillea tamboritha tollera temperature che vanno dai 10°C ai 30°C, ma è sensibile alle gelate, che possono danneggiare il suo fogliame e la sua struttura. È quindi consigliata per giardini situati in zone con inverni miti o per essere coltivata in vaso, in modo da poterla proteggere dal freddo estremo.
Annaffiatura:
La Grevillea tamboritha è una pianta resistente alla siccità una volta che si è stabilita nel terreno, ma necessita di annaffiature regolari durante i primi anni di vita. È fondamentale evitare i ristagni d'acqua, quindi il terreno deve essere ben drenato. Durante i periodi caldi e secchi, annaffiare moderatamente, permettendo al terreno di asciugarsi tra una sessione di annaffiatura e l’altra. In inverno, ridurre l’irrigazione.
Terreno:
Questa pianta preferisce terreni ben drenati, sabbiosi o argillosi leggeri, che non trattengano troppa umidità. Il pH ideale del terreno è leggermente acido o neutro. La Grevillea tamboritha non tollera terreni troppo umidi o compatti, quindi è importante assicurarsi che il suolo abbia una buona capacità di drenaggio. Se il terreno è argilloso, si può migliorare il drenaggio aggiungendo sabbia o compost.
Concimazione:
La Grevillea tamboritha non ha bisogno di una concimazione abbondante, ma una somministrazione di un fertilizzante a lento rilascio specifico per piante da giardino o piante acidofile può stimolare la fioritura. È meglio concimare in primavera, prima che la pianta entri nella fase di crescita attiva, e ancora una volta a metà estate, per sostenere la fioritura estiva. Evitare l’uso di fertilizzanti troppo ricchi di azoto, che potrebbero favorire la crescita fogliare a discapito dei fiori.
Fioritura:
La fioritura della Grevillea tamboritha è uno degli spettacoli naturali più affascinanti del giardino. I fiori, che variano dal rosso intenso all’arancione brillante, sbocciano in primavera, ma in condizioni favorevoli possono durare anche durante l’estate. I fiori sono raccolti in grappoli eretti e sono particolarmente attraenti per gli uccelli, che sono attratti dal loro nettare ricco. La fioritura può durare per diverse settimane, portando una vivace esplosione di colori nel giardino.
Benefici:
- Atrae gli impollinatori: I fiori della Grevillea tamboritha sono particolarmente apprezzati dagli impollinatori, come uccelli e api, che contribuiscono alla biodiversità del giardino.
- Resistente alla siccità: Questa pianta è perfetta per climi aridi o giardini xerofitici, in quanto tollera bene periodi di siccità una volta stabilita.
- Esteticamente affascinante: Con la sua fioritura intensa e il fogliame elegante, la Grevillea tamboritha è una pianta decorativa che porta colore e vita nel giardino anche nei mesi più caldi.
- Resistente e facile da curare: La Grevillea tamboritha è relativamente facile da coltivare e resistente a malattie, il che la rende una scelta ideale per giardini a bassa manutenzione.
Curiosità:
- Origini australiane: La Grevillea tamboritha è una pianta nativa dell’Australia, dove cresce nelle zone costiere delle aree meridionali. È una delle molte specie di Grevillea che si trovano in natura in Australia, molte delle quali sono molto apprezzate per la loro resistenza e il loro aspetto ornamentale.
- Utilizzo in giardinaggio: La Grevillea tamboritha è spesso utilizzata per creare siepi, bordure o come pianta isolata in giardini più grandi, dove può davvero esprimere tutta la sua bellezza. È anche molto usata in paesaggistica per creare giardini a basso impatto ambientale, grazie alla sua resistenza alla siccità.
- Simbolismo: La Grevillea è simbolo di protezione e abbondanza. In alcune culture australiane, è associata a significati spirituali legati alla prosperità e alla cura dell’ambiente naturale.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.