










Azalea
Descrizione
L'Azalea è un arbusto appartenente al genere Rhododendron, apprezzato per la sua abbondante fioritura e la varietà di colori dei suoi fiori. Originaria di regioni asiatiche come Cina e Giappone, l'azalea è diventata una pianta ornamentale molto diffusa nei giardini e negli interni di tutto il mondo.
Caratteristiche principali:
-
Foglie: Le foglie dell'azalea sono generalmente ovali, di colore verde scuro e possono essere sia decidue che sempreverdi, a seconda della specie.
-
Fiori: I fiori, che sbocciano in primavera, presentano una vasta gamma di colori, tra cui bianco, rosa, rosso e viola. Sono riuniti in infiorescenze e possono avere forme diverse, da semplici a doppie.
-
Dimensioni: L'azalea può variare in altezza da 40 cm fino a oltre 3 metri, a seconda della specie e delle condizioni di crescita.
Cura e manutenzione:
-
Esposizione: Predilige posizioni a mezz'ombra, evitando l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde, soprattutto nelle regioni con estati torride. È importante proteggerla dai venti forti.
-
Terreno: Richiede un substrato acido, con pH inferiore a 6.5, ben drenato e ricco di sostanza organica. Il terreno dovrebbe essere povero di calcare e ricco di ferro per prevenire problemi di clorosi.
-
Annaffiatura: Mantenere il terreno costantemente umido, evitando ristagni d'acqua. È consigliabile utilizzare acqua priva di calcare, come l'acqua piovana, per prevenire l'alcalinizzazione del substrato. Durante la fioritura, l'azalea necessita di maggiore umidità; tuttavia, è fondamentale evitare ristagni idrici nel sottovaso.
-
Concimazione: Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), applicare un fertilizzante specifico per piante acidofile ogni 2-3 settimane. Evitare concimazioni durante la fioritura.
-
Potatura: Dopo la fioritura, rimuovere i fiori appassiti e, se necessario, effettuare una leggera potatura per mantenere la forma desiderata della pianta. Evitare potature drastiche che potrebbero compromettere la fioritura dell'anno successivo.
Coltivazione in vaso:
L'azalea può essere coltivata con successo in vaso, utilizzando un substrato specifico per piante acidofile. È importante garantire un buon drenaggio e rinvasare la pianta ogni 2-3 anni, preferibilmente dopo la fioritura. Durante l'inverno, è consigliabile spostare le azalee in vaso in un luogo riparato per proteggerle dalle gelate.
Curiosità:
Nel linguaggio dei fiori, l'azalea simboleggia la femminilità e la temperanza ed è spesso associata alla figura materna. In Italia, l'azalea è tradizionalmente legata alla Festa della Mamma ed è utilizzata in campagne di raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.
L'azalea è una pianta versatile e decorativa che, con le giuste cure, può offrire una spettacolare fioritura e arricchire sia gli spazi interni che esterni con i suoi colori vivaci.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.