


Boronia Crenulata
Descrizione
La Boronia crenulata è una pianta sempreverde originaria dell'Australia, conosciuta per il suo intenso profumo e la sua bellezza ornamentale. Appartiene alla famiglia delle Rutaceae e si distingue per i suoi fiori delicati e aromatici, che la rendono un'ottima scelta per giardini profumati, bordure o come pianta da vaso. La sua fioritura, che si estende dalla primavera all'inizio dell'estate, è un vero spettacolo di colori e profumi che attireranno sicuramente l'attenzione.
Caratteristiche principali:
Foglie:
Le foglie della Boronia crenulata sono piccole, lanceolate e di colore verde scuro. Presentano bordi seghettati, da cui deriva il nome "crenulata". La texture delle foglie è sottile, ma resiste bene alle intemperie. Sono aromatiche, emanando un delicato profumo che aumenta con il caldo del sole o il tocco delle mani. Queste foglie sono particolarmente apprezzate per la loro bellezza e il loro potere aromatico.
Fiori:
I fiori della Boronia crenulata sono piccoli ma molto profumati, di solito di colore rosa intenso, ma possono variare in tonalità dal bianco al rosso. I fiori sono a forma di stella, con petali sottili che si aprono delicatamente per rivelare il loro cuore aromatico. La fioritura avviene dalla primavera all'inizio dell'estate, ed è una delle caratteristiche più apprezzate di questa pianta. L'intenso profumo dei fiori attira api e farfalle, rendendola un’ottima pianta per supportare la biodiversità del giardino.
Dimensioni:
La Boronia crenulata è una pianta di dimensioni contenute che cresce fino a 1–1,5 metri di altezza e 1 metro di larghezza. La sua crescita è densa e compatta, con rami che si estendono orizzontalmente, rendendola ideale per bordure, siepi o come pianta da vaso. La forma compatta e ramificata le conferisce un aspetto decorativo e facile da gestire in spazi più piccoli.
Cura e manutenzione:
Esposizione:
La Boronia crenulata ama il pieno sole o l'ombra parziale. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile piantarla in un’area ben illuminata, ma proteggerla dalle alte temperature estive dirette, specialmente in zone molto calde. La pianta prospera meglio con almeno 4-6 ore di sole al giorno, ma in climi più caldi preferisce una protezione parziale dal sole intenso del pomeriggio.
Temperatura:
La Boronia crenulata è ideale per climi temperati o subtropicali. Tollera bene temperature comprese tra 15°C e 25°C, ma è sensibile alle gelate. In zone dove le temperature invernali possono scendere sotto lo zero, è consigliabile coltivarla in vaso per proteggerla dal freddo, oppure piantarla in un'area riparata, come una parete sud, che offra protezione dal gelo.
Annaffiatura:
La Boronia crenulata richiede annaffiature regolari, specialmente durante i periodi di crescita attiva in primavera ed estate. È fondamentale mantenere il terreno costantemente umido, ma evitare i ristagni d'acqua, che possono causare marciume radicale. Durante i mesi più freddi, ridurre le annaffiature, in quanto la pianta entra in una fase di dormienza parziale. È preferibile usare acqua non calcarea, poiché la Boronia crenulata può essere sensibile al calcare nel terreno.
Terreno:
La Boronia crenulata predilige terreni acidi, ben drenati e leggeri. È importante evitare terreni pesanti o argillosi che trattengono troppa acqua. Se il terreno è troppo alcalino, si può migliorare la sua acidità con l’aggiunta di torba o concime specifico per piante acidofile. Un buon drenaggio è fondamentale per prevenire i ristagni idrici che potrebbero danneggiare la pianta.
Concimazione:
Questa pianta non richiede concimazioni eccessive, ma può beneficiare di una fertilizzazione leggera in primavera per stimolare la crescita e la fioritura. Utilizzare un concime a basso contenuto di azoto, specifico per piante acidofile, in modo da favorire una buona fioritura senza compromettere la struttura della pianta. Evitare concimi ricchi di fosforo, che potrebbero danneggiare le radici.
Fioritura:
La Boronia crenulata fiorisce in primavera e inizio estate, regalando una spettacolare fioritura di piccoli fiori rosa, bianchi o rossi, caratterizzati da un profumo avvolgente. I fiori sono raccolti in piccoli gruppi e sbocciano lungo i rami, creando un effetto decorativo e profumato che rende la pianta ideale per giardini aromatici o bordure. La durata della fioritura dipende dalle condizioni climatiche, ma solitamente dura 4-6 settimane.
Benefici:
- Profumo avvolgente: I fiori della Boronia crenulata sono estremamente profumati, rendendola perfetta per giardini aromatici o come pianta da interno per profumare l'ambiente.
- Resistente e facile da mantenere: Sebbene richieda un terreno acido e ben drenato, la Boronia crenulata è relativamente resistente e può prosperare con cure minime, rendendola ideale per giardini a bassa manutenzione.
- Atrae impollinatori: I suoi fiori profumati sono una risorsa per api e farfalle, favorendo la biodiversità nel giardino.
- Pianta decorativa: Oltre alla sua profumazione, la Boronia crenulata è anche una pianta ornamentale, ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso.
Curiosità:
- Nome "Boronia": Il nome del genere "Boronia" deriva da un botanico australiano, James Boron, che fu il primo a raccogliere piante di questo genere durante i suoi viaggi in Australia.
- Resistenza alla siccità: Una volta stabilizzata, la Boronia crenulata può tollerare brevi periodi di siccità, ma in generale predilige ambienti con una buona disponibilità di acqua.
- Usi tradizionali: In alcune culture aborigene australiane, le foglie della Boronia crenulata venivano utilizzate per preparare infusi aromatici. Il suo profumo è talvolta usato anche in preparazioni per il corpo e il benessere.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.