


Dianella Tasmanica
Descrizione
La Dianella tasmanica, conosciuta anche come Flax Lily, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae, originaria dell'Australia e della Tasmania. Questa pianta è apprezzata per la sua bellezza decorativa, la resistenza e la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Con le sue foglie sottili e le eleganti infiorescenze blu, la Dianella tasmanica è una scelta ideale per giardini moderni, bordure o come pianta da vaso.
Caratteristiche principali:
Foglie:
Le foglie della Dianella tasmanica sono sottili, lunghe e di un verde brillante, con una forma lineare e appuntita. Queste foglie, che possono crescere fino a 50-60 cm di lunghezza, conferiscono alla pianta un aspetto elegante e ordinato. In alcune varietà, le foglie possono avere una leggera sfumatura blu-verde o argentata, che aggiunge un tocco decorativo. La loro crescita è densa e forma un ciuffo compatto, ideale per creare un effetto visivo di riempimento in aiuole o bordure.
Fiori:
I fiori della Dianella tasmanica sono piccoli e di colore blu o viola intenso, disposti in infiorescenze a pannocchia che sbocciano durante la primavera e l'inizio dell'estate. Ogni fiore è costituito da sei petali che creano una forma stellata. I fiori sono seguiti da bacche nere e lucide, che aggiungono ulteriore interesse visivo alla pianta anche dopo la fioritura. Non solo belli da vedere, i fiori della Dianella tasmanica attirano anche gli impollinatori come api e farfalle.
Dimensioni:
La Dianella tasmanica cresce come un cespuglio compatto, con una altezza che varia tra i 30 e i 60 cm e una larghezza che può arrivare fino a 1 metro. Grazie alla sua crescita densa e alla forma a ciuffo, è ideale per formare bordure, creare gruppi ornamentali o anche come pianta singola in giardino.
Cura e manutenzione:
Esposizione:
La Dianella tasmanica predilige una posizione soleggiata o in ombra parziale. Una esposizione al pieno sole stimola una crescita compatta e una fioritura abbondante, ma la pianta tollera anche la mezz'ombra. In aree molto calde, è consigliabile proteggerla dalla luce solare diretta nelle ore più calde della giornata per evitare stress e bruciature sulle foglie.
Temperatura:
Questa pianta è resistente ai climi temperati e subtropicali e tollera bene temperature comprese tra 5°C e 30°C. Sebbene sia generalmente resistente al freddo, è preferibile proteggerla durante le gelate prolungate. In climi più freddi, può essere coltivata in vaso e spostata all'interno o in zone riparate durante i mesi invernali.
Annaffiatura:
La Dianella tasmanica ha bisogno di annaffiature regolari, soprattutto durante la stagione di crescita, ma è una pianta abbastanza resistente alla siccità una volta stabilizzata. È importante annaffiare la pianta in modo che il terreno rimanga umido ma non inzuppato, poiché il ristagno d'acqua può danneggiare le radici. Durante i periodi di pioggia abbondante o in inverno, le annaffiature possono essere ridotte.
Terreno:
Questa pianta preferisce terreni ben drenati, leggermente acidi o neutri. La Dianella tasmanica tollera una varietà di terreni, ma è fondamentale evitare quelli troppo compatti o argillosi che trattengono l'umidità in eccesso. Se il terreno è povero, si può migliorare con l'aggiunta di materia organica o compost per favorire un buon drenaggio e una crescita sana.
Concimazione:
La Dianella tasmanica non ha esigenze particolarmente elevate in termini di concimazione. Un fertilizzante bilanciato applicato in primavera aiuta a stimolare la crescita durante la stagione vegetativa. Si consiglia di evitare fertilizzanti troppo ricchi di azoto, poiché potrebbero stimolare una crescita troppo rigogliosa a discapito della fioritura. Una concimazione annuale con compost o fertilizzante organico contribuirà a mantenere la pianta sana.
Fioritura:
La Dianella tasmanica fiorisce in primavera e inizio estate, regalando piccoli fiori blu o viola disposti in infiorescenze a pannocchia. I fiori sono seguiti da bacche nere lucide che aggiungono un interessante contrasto al verde delle foglie. La durata della fioritura varia a seconda delle condizioni climatiche, ma in genere può durare 4-6 settimane, rendendo la pianta particolarmente attraente durante la stagione estiva.
Benefici:
- Decorativa e versatile: La Dianella tasmanica è una pianta molto decorativa che si adatta bene a vari stili di giardino, dalle aiuole a bassa manutenzione alle bordure più formali. Le sue foglie sottili e i fiori colorati la rendono una pianta ornamentale ideale.
- Facile da coltivare: Resistente alla siccità e adatta a diversi tipi di terreno, è una pianta a bassa manutenzione che non richiede cure complicate.
- Adatta per attirare impollinatori: I fiori della Dianella tasmanica attirano api, farfalle e altri insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino.
- Resistente: Una volta stabilizzata, la pianta è abbastanza resistente a condizioni di crescita difficili, come la siccità o il vento.
Curiosità:
- Origine del nome: Il nome "Dianella" deriva dal termine latino "Diana", la dea della caccia, in riferimento alla bellezza e alla forma slanciata della pianta. "Tasmanica" si riferisce alla sua origine, principalmente nelle regioni della Tasmania e dell'Australia.
- Uso tradizionale: In alcune zone dell'Australia, le fibre delle foglie della Dianella tasmanica sono state tradizionalmente utilizzate per la tessitura di cordami o piccole attrezzature.
- Raccolta delle bacche: Sebbene le bacche della pianta siano decorative, non sono commestibili per l'uomo, ma sono apprezzate per il loro aspetto lucido e il contrasto con il verde delle foglie.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.