



Ficus lirata
Descrizione
Ficus Lirata – Ficus dalle Foglie a Forma di Violino
Il Ficus lirata, comunemente noto come Ficus dalle foglie a forma di violino, è una pianta d'appartamento elegante e affascinante, originaria dell'Africa tropicale. Con le sue grandi foglie lucide e dalla caratteristica forma a cuore, è una pianta ideale per chi cerca un elemento decorativo che arricchisca l’ambiente domestico o l’ufficio. Grazie alla sua capacità di purificare l'aria e al suo aspetto esotico, il Ficus lirata è una delle piante più popolari nel design degli interni.
Caratteristiche principali
-
Foglie: Le foglie del Ficus lirata sono ampie, lucide, di un verde intenso, con una forma distintiva che ricorda quella di un violino. Le foglie si presentano con bordi ondulati e una nervatura centrale ben pronunciata, conferendo alla pianta un aspetto elegante e scenografico. Le foglie giovani sono di un verde più chiaro e diventano più scure e coriacee man mano che la pianta cresce.
-
Fiori: Il Ficus lirata raramente fiorisce in ambienti domestici. I suoi fiori sono piccoli e poco appariscenti, nascosti tra le foglie. In natura, il ficus produce piccoli fiori che sono impollinati da insetti specifici, ma in casa la pianta si coltiva principalmente per il suo valore ornamentale.
-
Dimensioni: Il Ficus lirata può raggiungere un’altezza di 1,5-3 metri in ambienti interni, ma la sua crescita è abbastanza lenta. Con il tempo, le foglie possono diventare sempre più grandi e imponenti, creando un effetto molto scenico. La pianta ha una forma eretta e cespugliosa, che la rende ideale per spazi ampi.
Cura e manutenzione
-
Esposizione: Il Ficus lirata ama la luce indiretta brillante. La posizione ideale è vicino a una finestra, ma senza esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie. In caso di scarsa luminosità, la pianta potrebbe perdere la sua forma compatta e la crescita rallenterà. Evita di esporla a correnti fredde.
-
Temperatura: Il Ficus lirata cresce al meglio in ambienti con temperature comprese tra i 18°C e i 24°C. Evita sbalzi di temperatura e correnti d'aria, poiché la pianta è sensibile a temperature troppo basse, sotto i 10°C.
-
Annaffiatura: La pianta necessita di annaffiature regolari, ma attenzione ai ristagni d'acqua. In estate, annaffia ogni 7-10 giorni, mentre in inverno riduci la frequenza, annaffiando solo quando il terreno è asciutto al tatto. È importante non lasciare acqua nel sottovaso per evitare la marcescenza delle radici.
-
Terreno: Il Ficus lirata preferisce terreni ben drenanti, ricchi di materia organica. Un terriccio universale miscelato con sabbia o perlite per migliorare il drenaggio è l'ideale. Evita terreni troppo pesanti o compatti, che possono causare ristagni d’acqua e compromettere la salute della pianta.
-
Concimazione: Durante la stagione di crescita (primavera e estate), concima il Ficus lirata ogni 4-6 settimane con un fertilizzante bilanciato per piante verdi. In inverno, riduci la concimazione, poiché la pianta entra in una fase di crescita più lenta.
Fioritura
Il Ficus lirata raramente fiorisce quando coltivato in casa. La pianta è principalmente apprezzata per la bellezza delle sue foglie grandi e lucide, che creano un impatto visivo notevole. In natura, i fiori sono piccoli e insignificanti, ma la pianta si coltiva principalmente per l’aspetto decorativo delle sue foglie.
Benefici
-
Purificazione dell’aria: Come molte altre piante d’appartamento, il Ficus lirata è noto per la sua capacità di purificare l'aria. Aiuta a rimuovere sostanze inquinanti come formaldeide e benzene, migliorando la qualità dell’ambiente in cui vive.
-
Estetica: Le grandi foglie a forma di violino e la forma eretta e compatta del Ficus lirata lo rendono una pianta molto decorativa, ideale per aggiungere un tocco esotico e lussuoso a qualsiasi ambiente. È perfetta per spazi ampi come soggiorni, hall, uffici e vetrine.
-
Facile da curare: Nonostante le sue dimensioni impressionanti, il Ficus lirata è relativamente facile da curare, specialmente se collocato in un ambiente con una buona luce indiretta e irrigato correttamente.
Curiosità
-
Nome scientifico: Il nome Ficus lirata deriva dalla forma unica delle sue foglie, che ricordano uno strumento musicale come il violino (lira in latino). Questa caratteristica lo distingue da altre specie di Ficus, come il comune Ficus benjamina.
-
Simbolismo: In alcune culture, il Ficus lirata è visto come simbolo di prosperità e fortuna. Si crede che porti serenità e armonia, rendendolo una pianta ideale per ambienti domestici e lavorativi.
-
Origine: Originario dell'Africa occidentale, il Ficus lirata cresce naturalmente nelle foreste tropicali e subtropicali, dove raggiunge dimensioni notevoli, arrivando fino a 15 metri di altezza. In casa, la pianta cresce in modo più contenuto, ma continua a presentare un aspetto maestoso.
Il Ficus lirata è una pianta ideale per chi cerca un tocco di eleganza naturale in casa o in ufficio. Grazie alle sue foglie larghe e lucide, diventa il punto focale di qualsiasi stanza, mentre la sua capacità di purificare l'aria lo rende non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale. Se desideri una pianta che unisca bellezza e facilità di cura, il Ficus lirata è la scelta perfetta.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.