


Coprosma repents
Descrizione
La Coprosma repens, conosciuta anche come "Mirror Plant" o "Shiny Leaf", è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali della Nuova Zelanda e dell'Australia, è apprezzata per il suo aspetto compatto, il fogliame lucido e le sue qualità ornamentali. Grazie alla sua resistenza e alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche, è ideale per giardini, bordure, siepi o come pianta da vaso.
Caratteristiche principali:
Foglie:
Le foglie della Coprosma repens sono ovali, di forma lanceolata, lucide e di colore verde brillante, ma possono anche presentare variegature rosse, gialle o bianche a seconda della varietà. Queste variegature conferiscono alla pianta un aspetto particolarmente decorativo. Le foglie mantengono il loro splendore durante tutto l'anno, rendendo questa pianta una scelta ideale per giardini che desiderano colore e texture anche nei mesi più freddi.
Fiori:
La Coprosma repens fiorisce in primavera o estate, ma i suoi fiori sono poco appariscenti e spesso trascurati rispetto al suo fogliame. I fiori sono piccoli, di colore bianco o giallo pallido, e sono raccolti in gruppi. Sebbene non siano particolarmente decorativi, attirano impollinatori come api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino.
Dimensioni:
La Coprosma repens è una pianta di dimensioni contenute, che cresce fino a 1-2 metri di altezza e larghezza. La sua forma è compatta e arrotondata, con una crescita ramificata che la rende ideale per la creazione di siepi basse o per essere utilizzata come pianta da bordura o da vaso. Può essere anche potata facilmente per mantenere una forma ordinata e densa.
Cura e manutenzione:
Esposizione:
La Coprosma repens cresce meglio in pieno sole o in leggera ombra. Se piantata in una zona soleggiata, la pianta avrà un aspetto più denso e compatto, con un fogliame più brillante. Tuttavia, tollera anche ombra parziale, anche se in questi casi la crescita potrebbe essere meno vigorosa e la colorazione meno intensa.
Temperatura:
La Coprosma repens è adatta a climi temperati e subtropicali. Preferisce temperature comprese tra 10°C e 25°C, ma può sopportare brevi periodi di caldo intenso. Non tollera il gelo e le gelate, quindi in zone con inverni rigidi è consigliabile proteggerla o coltivarla in vaso per poterla riparare al chiuso durante i mesi più freddi.
Annaffiatura:
La Coprosma repens ha bisogno di annaffiature regolari, soprattutto durante i mesi più caldi. Tuttavia, non ama i ristagni d'acqua, quindi è importante che il terreno sia ben drenato. Durante la stagione estiva, annaffiare moderatamente, mantenendo il terreno umido ma mai eccessivamente bagnato. In inverno, ridurre l'irrigazione, in quanto la pianta entra in una fase di crescita più lenta.
Terreno:
Questa pianta preferisce terreni ben drenati, fertili e leggermente acidi. Si adatta facilmente a una varietà di terreni, inclusi quelli sabbiosi o argillosi, purché non siano troppo compatti o ricchi di argilla pesante. È importante evitare i terreni troppo umidi o stagnanti, che potrebbero compromettere la salute delle radici.
Concimazione:
La Coprosma repens beneficia di una concimazione moderata. Si consiglia di applicare un concime bilanciato, a lenta cessione, in primavera, per stimolare la crescita vegetativa durante la stagione di crescita. È anche possibile utilizzare un concime liquido durante l'estate per supportare la fioritura e il vigore della pianta. Evitare concimi troppo ricchi di azoto, che potrebbero favorire una crescita eccessiva del fogliame a discapito della forma compatta della pianta.
Fioritura:
La fioritura della Coprosma repens non è particolarmente appariscente, ma i fiori piccoli, di colore bianco o giallo pallido, appaiono generalmente in primavera o estate. Sebbene i fiori non siano il punto forte di questa pianta, la sua bellezza risiede principalmente nel suo fogliame lucido e decorativo. I fiori attraggono impollinatori come api e farfalle, rendendo la pianta un'aggiunta utile a qualsiasi giardino che desideri favorire la biodiversità.
Benefici:
- Esteticamente decorativa: Con il suo fogliame lucido e le variegature colorate, la Coprosma repens è una pianta che porta un tocco di eleganza e colore al giardino durante tutto l'anno.
- Resistente e facile da mantenere: È una pianta resistente, che richiede poca manutenzione. Adatta per chi cerca una pianta decorativa che non necessiti di molte attenzioni.
- Attira impollinatori: I fiori della Coprosma repens sono una risorsa per api e farfalle, contribuendo a mantenere un ecosistema sano e produttivo nel giardino.
- Versatile: Può essere utilizzata in vari contesti: bordure, siepi, aiuole o anche come pianta da vaso per terrazzi e balconi. È ideale per giardini a bassa manutenzione o per chi ha poco tempo per curare le piante.
Curiosità:
- Nome scientifico: Il nome "Coprosma" deriva dal greco "kopros", che significa "letame", in riferimento all'odore che alcune specie di questa pianta emettono. La Coprosma repens, però, ha un odore molto più delicato e non sgradevole.
- Origine: La Coprosma repens è originaria delle regioni tropicali e subtropicali della Nuova Zelanda e dell'Australia. È una delle specie più comuni e apprezzate nel giardinaggio per la sua versatilità e bellezza.
- Uso ornamentale: Oltre ad essere usata come pianta da giardino, la Coprosma repens è spesso coltivata come pianta da siepe o come pianta decorativa nei giardini paesaggistici per la sua crescita compatta e il suo fogliame lucido.
- Varietà di colori: Le varietà di Coprosma repens possono presentare foglie con una vasta gamma di colorazioni, che vanno dal verde brillante al rosso, al giallo, e anche al viola, rendendola una pianta estremamente decorativa durante tutto l'anno.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.