

Anthurium ciotole
Descrizione
L’Anthurium in ciotola è una pianta ideale per aggiungere un tocco di raffinatezza ed eleganza tropicale alla tua casa. Con il suo portamento compatto e i suoi fiori colorati, è perfetta per chi cerca una pianta decorativa che non richieda troppo spazio. Facile da curare e duratura, questa varietà è una scelta eccellente per arredare ogni stanza.
Caratteristiche principali
- Nome scientifico: Anthurium andraeanum (varietà in ciotola)
- Famiglia: Araceae
- Origine: America Centrale e Meridionale
- Tipo di pianta: Epifita da interno
Foglie:
Le foglie dell’Anthurium in ciotola sono di un verde brillante, ampie, carnose e di forma a cuore. La superficie è liscia e lucida, dando alla pianta un aspetto elegante e curato. Le foglie crescono più compatte rispetto alle varietà da terra, mantenendo una forma compatta che rende la pianta perfetta per piccoli spazi.
Fiori:
I fiori dell’Anthurium in ciotola sono la vera attrazione. Le brattee, che variano dal rosso intenso al bianco e al rosa, circondano la spadice centrale (il vero fiore), che può essere bianco o giallo. Questi fiori sono particolarmente duraturi e possono rimanere belli anche per diverse settimane, portando colore e vitalità negli ambienti. La fioritura può essere continuativa, con nuove brattee che sbocciano nel corso dell’anno, soprattutto in primavera e estate.
Dimensioni:
L’Anthurium in ciotola ha dimensioni contenute rispetto alle varietà da terra. Generalmente, raggiunge un’altezza di 30-40 cm e una larghezza di 30-35 cm. Questo lo rende perfetto per essere posizionato su tavoli, mensole, o come centro tavola. La pianta cresce in modo ordinato e non troppo invasivo, ma allo stesso tempo riempie l’ambiente con la sua eleganza.
Cura e manutenzione:
L’Anthurium in ciotola è una pianta relativamente facile da mantenere, ma richiede un po' di attenzione per prosperare:
- Rimozione dei fiori appassiti: Per stimolare una nuova fioritura e mantenere la pianta sana, rimuovi i fiori appassiti non appena si seccano.
- Potatura: Taglia le foglie danneggiate o secche per evitare che la pianta sprechi energia e per mantenerla esteticamente bella.
- Pulizia: Pulisci le foglie con un panno morbido e umido per rimuovere polvere e mantenerle lucide.
Esposizione:
L’Anthurium in ciotola ama la luce indiretta brillante. È perfetto per ambienti luminosi, come vicino a una finestra, ma non sopporta la luce solare diretta, che potrebbe bruciare le foglie. Se non hai una stanza molto luminosa, può comunque sopravvivere in condizioni di luce media, ma avrà una crescita meno vigorosa.
Temperatura:
Questa pianta tropicale ama il caldo. La temperatura ideale per l’Anthurium in ciotola è compresa tra i 18°C e i 26°C. È importante evitare esposizioni a temperature inferiori ai 15°C, che potrebbero danneggiare la pianta. Non ama le correnti d’aria fredde, quindi posizionala lontano da finestre aperte o da condizionatori d'aria.
Annaffiatura:
L’Anthurium in ciotola necessita di un'umidità costante, ma non tollera i ristagni d’acqua. Annaffia quando il terreno in superficie risulta asciutto al tatto, facendo attenzione a non inzuppare troppo il substrato. Un buon consiglio è quello di lasciare l'acqua in eccesso sgocciolare dal sottovaso per evitare che le radici marciscano. Durante i mesi più caldi, potrebbe necessitare di annaffiature più frequenti.
Terreno:
Questa pianta predilige un terreno leggero, ben drenato e ricco di sostanze organiche. Un buon mix per piante tropicali, che includa torba e perlite, è perfetto per favorire il drenaggio. Evita terreni troppo compatti o argillosi che possano causare ristagni d’acqua. Se piantata in un vaso con drenaggio adeguato, la pianta prospererà.
Concimazione:
Durante la stagione di crescita (primavera e estate), concima l’Anthurium in ciotola ogni 4-6 settimane con un fertilizzante liquido bilanciato, diluito a metà della dose consigliata. In inverno, riduci o sospendi la concimazione, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo.
Fioritura:
L’Anthurium in ciotola è noto per la sua lunga fioritura, che può durare per settimane. I fiori iniziano a sbocciare durante la primavera e continuano per gran parte dell’estate. Le brattee sono particolarmente resistenti, mantenendo il loro colore brillante per lungo tempo. In condizioni ottimali, la pianta può continuare a produrre nuovi fiori durante l’anno.
Benefici:
- Purificazione dell'aria: Come altre piante da interno, l’Anthurium contribuisce a migliorare la qualità dell’aria rimuovendo le tossine e aumentando l’umidità negli ambienti.
- Estetica e decorazione: Grazie ai suoi fiori brillanti e alle sue foglie lucide, l’Anthurium in ciotola è perfetto per arredare ogni tipo di ambiente, aggiungendo un tocco di classe e freschezza.
- Facilità di cura: Nonostante la sua eleganza, l’Anthurium è facile da mantenere, ideale anche per chi non ha molta esperienza con le piante.
Curiosità:
L’Anthurium è spesso chiamato “fiore del cuore” per la caratteristica forma a cuore delle sue foglie e delle brattee. È anche un simbolo di ospitalità e amore, rendendolo un regalo perfetto per occasioni speciali come matrimoni o inaugurazioni di nuove case. Inoltre, sebbene la pianta sia bella da vedere, è importante sapere che è tossica per gli animali domestici (cani e gatti), quindi assicurati di posizionarla in un luogo sicuro.
Info spedizioni
Spedizione GRATUITA (Sopra i 50€) entro 24/48h in tutta Italia.
Resi e rimborsi
Doctor Garden offre un servizio di reso su tutti i prodotti presenti in catalogo attivabile entro 14 giorni dalla data di ricezione del bene. Il servizio di reso può essere attivato inviando una email a doctorgarden.info@gmail.com in cui si richiede il codice di attivazione reso.

HAI PAURA DI FARLA MORIRE?
Abbiamo pensato noi a te. Segui le indicazioni qui sotto e vedrai che farai diventare il tuo pollice più verde che mai.